Capitolo

6

Il Rinascimento


PREMIO ANTONIO PIROMALLI
PER TESI DI LAUREA MAGISTRALE O DOTTORATO DI RICERCA

- CENTRO INTERNAZIONALE SCRITTORI DELLA CALABRIA
- FONDO ANTONIO PIROMALLI ONLUS

Scarica il bando completo


Puoi sostenere il FONDO ANTONIO PIROMALLI onlus
e questo sito mediante il
CINQUE x MILLE:
Nel Modello UNICO, o nel 730, o nel CUD, puoi
METTERE LA TUA FIRMA nel riquadro dove c'è scritto
"Sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale",
e SCRIVERE il codice fiscale
97529520583

Ricerca


Elenca le ricorrenze per paragrafo della parola ricercata
Elenca tutte le ricorrenze della parola ricercata


Note a questo paragrafo:





più grande normale più piccolo
Versione stampabile di questo paragrafo
(completa di note)


Pietro Aretino

(nota al capitolo 6, paragrafo 2)

Nato da umile famiglia, PIETRO ARETINO seppe, con la vivacità dell'ingegno e la spregiudicatezza del comportamento, affermarsi come uno degli scrittori più in vista e temuti del tempo. Le pasquinate composte durante il soggiorno romano lo resero famoso, ma gli procurarono anche inimicizie e violenze fisiche, costringendolo infine a lasciare la città.
Amico di Giovanni dalle Bande Nere, dopo la morte di questi visse a Venezia, sotto la protezione della Repubblica, in una splendida casa sul Canal grande. Temuto e conteso dai grandi dell'epoca (papi, re, imperatori) che talora adulava e spesso ricattava, vezzeggiato da donne e letterati, fu libellista di professione e si servì della penna come di un'arma e strumento di guadagno. È indubbio, però, che il giudizio morale sull'uomo avido e cinico ha spesso turbato il giudizio estetico sullo scrittore non privo di ingegno e di fresca originalità realistica.
La sua produzione — che interessa anche la storia del costume — è vastissima e comprende le Lettere, i Ragionamenti (antidealistico trattato sull'educazione della perfetta prostituta, costruito come una serie di novelle che rivelano esperienza dei costumi contemporanei e capacità di tradurre la vita in spettacoli), cinque commedie (che, pur nell'insufficienza dell'approfondimento psicologico e dell'architettura narrativa, sono tra le più briose e interessanti dell'epoca), una tragedia (Orazia), dialoghi, versi e scritti di argomento sacro (dai quali l'Aretino sperò addirittura la porpora cardinalizia).

Torna al testo del paragrafo
Versione stampabile di questo paragrafo
(completa di note)